Davide Paccassoni

ALLENA LA TUA MENTE PER IL SUCCESSO E L’ECCELLENZA

Il mental coaching è oggi una disciplina essenziale per chi desidera sviluppare un mindset vincente e accelerare la propria crescita. Spesso confuso con la semplice motivazione, in realtà lavora in profondità su gestione delle emozioni, convinzioni limitanti e crescita personale.

intervista a Davide Paccassoni

 

Davide Paccassoni, Mental Coach certificato con oltre dieci anni di esperienza, Mental Trainer della scuola “Mental Training Italy” di Milano e laureato in Scienze e Tecniche di Coaching, ha sviluppato un approccio innovativo di Coaching Aziendale chiamato “Business di Eccellenza”. Questo metodo si articola su tre pilastri fondamentali: il coaching, un lavoro prettamente legato alla mentalità e alle dinamiche interiori delle persone; la comunicazione, per creare sinergie efficaci tra i vari reparti aziendali e i team di lavoro, ed infine il marketing, finalizzato a costruire strategie di vendita mirate e performanti.

 

Una carriera all’insegna della trasformazione, Davide raccontaci un po’ di te…

“Ho scelto di diventare ed essere un Mental Coach grazie a un percorso variegato e ricco di esperienze” racconta Davide. “Con un passato nella musica come cantante, ho partecipato al tour con Gigi D’Alessio e Radio Italia nel 2023, esibendomi anche in Germania, Romania e Stati Uniti. Ho lavorato nel mondo dei media, collaborando per anni con radio locali e televisioni regionali, oltre a ricoprire ruoli di responsabilità nella progettazione e comunicazione aziendale. Il mio percorso si è arricchito ulteriormente con l’esperienza da allenatore di calcio a 5, dove ha compreso l’importanza della mentalità nella performance sportiva”. Dal 2015, dopo aver ottenuto la certificazione, ha iniziato a lavorare con giovani talenti della primavera della Roma, per poi ampliare il suo raggio d’azione affiancando importanti aziende, imprenditori e manager in tutta Italia, guidandoli nella crescita della leadership e nel potenziamento delle loro strategie aziendali.

 

Business, Sport e Life Coaching: su quale sei più orientato?

“Il settore su cui sono maggiormente orientato è il business coaching, dove i risultati sono misurabili e concreti. Qui il lavoro si sviluppa su due livelli: la crescita dell’imprenditore, che deve acquisire consapevolezza e sicurezza nelle proprie decisioni strategiche utili all’accrescimento della sua leadership, e il potenziamento del team, che deve operare in armonia per raggiungere gli obiettivi aziendali. Sebbene l’intervento parta spesso dal singolo, il beneficio si espande all’intera organizzazione.” Parallelamente, Davide continua a seguire atleti di alto livello, alcuni dei quali hanno ottenuto riconoscimenti internazionali. Inoltre, la sua esperienza si estende al mondo dello spettacolo per un talent televisivo, dove affianca talenti nella preparazione alle esibizioni per massimizzare la loro peak performance.

 

Qual è il segreto per il successo?

“Non esiste un segreto universale per il successo, ma c’è una certezza: bisogna credere profondamente nella propria capacità di realizzare ciò che si desidera. La convinzione crea l’azione, e l’azione genera il risultato. Nulla deve essere dato per scontato: ogni singola sfida è un’opportunità per crescere. L’ultimo spunto? Quello di sapersi adattare rapidamente al cambiamento abbracciando il miglioramento continuo. Queste sono le chiavi per ottenere ciò che si vuole.”

 

Quali soddisfazioni e quali difficoltà hai avuto nel tuo percorso da professionista?

“Tra le maggiori soddisfazioni della mia carriera, sicuramente la vittoria di Martina Fidanza in numerose competizioni internazionali diventando campionessa del mondo della sua specialità (ciclismo su pista). Le difficoltà, soprattutto agli inizi, sono state legate alla scarsa conoscenza del coaching in Italia, dove per anni ha prevalso uno scetticismo diffuso. Oggi, però, questa disciplina è riconosciuta come un potente strumento di crescita, capace di sbloccare il potenziale delle persone e trasformare la visione strategica delle aziende”.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy